Una delle caratteristiche fondamentali della tecnica costruttiva con Pannelli X-LAM è la notevole
facilità del progettare e
realizzare tutta la parte degli impianti e quindi impianto idraulico, elettrico, termico, ecc.
Spesso si potrebbe essere portati a pensare che negli edifici in legno vi siano delle difficoltà nel realizzare gli impianti;
la realtà è invece ben diversa, in quanto rispetto agli edifici tradizionali, realizzati in calcestruzzo e laterizio, tutto
diventa molto più facile, sia in fase di progetto, sia nella fase di posa in opera e soprattutto in fase di successiva
manutenzione.
Tutti conosciamo i notevoli problemi che si affrontano quando un impianto si guasta in un edificio tradizionale, con necessità
di operare opere di demolizione, tracce, ricostruzioni, ecc.,
Negli edifici in legno niente di tutto questo: tutto può essere riparato smontando pannelli, accedendo facilmente agli impianti
e senza dover demolire muri.
|
I vantaggi impiantistici di una casa in legno, costruita con il sistema X-LAM, si possono riassumere nei seguenti:
• Progettazione impiantistica precisa e definita
• Integrazione perfetta nel sistema costruttivo
• Facilità e rapidità di posa in opera con tempi dimezzati
• Pulizia e assenza di demolizioni e ricostruzioni per tracce, passaggi, ecc.
• Facilità di manutenzione e controllo
• Possibilità di inserimento di sistemi domotici
• Costi degli impianti certi e invariabili
|
Di seguito riportiamo una galleria fotografica di impianti effettivamente realizzati, che può rappresentare al meglio quanto
sopra evidenziato a parole.
|